I servizi con tecnologia voip sono tra i migliori esistenti poiché sono sistemi che permettono di realizzare delle chiamate tramite la rete internet. Infatti, si tratta di un metodo innovativo e rivoluzionario che permette di poter ricevere le chiamate da un determinato numero a prescindere da luogo in cui si è, ma disponendo solo di una buona connessione ad internet come fibra o ADSL. Dunque, analizziamo nel dettaglio i servizi voip e quali sono le loro caratteristiche.
Che cosa significa il termine voip?
Indice dei contenuti
Il termine voip significa letteralmente Voice over IP, o più nel dettaglio ‘voce mediante il protocollo internet’. Infatti la tecnologia voip utilizza la stessa connessione che viene utilizzata per la navigazione in internet.
Si tratta di una metodologia molto innovativa che ha svariati vantaggi positivi. Infatti, viene utilizzata principalmente dalle aziende che possiedono un centralino. Per strutturare al meglio un impianto di telefonia voip serve innanzitutto un telefono che sia compatibile al servizio voip. Poi occorre una rete ad internet funzionante e discreta come la fibra o l’ADSL e infine occorre un numero di telefono con un abbonamento voip.
Perché passare ai servizi voip? Ecco i vantaggi
La tecnologia voip presenta innumerevoli vantaggi, e decidere di passare a questo metodo a differenza del telefono tradizionale è molto conveniente su diversi fronti. Analizziamo quali vantaggi e benefici apporta un centralino telefonico voip:
- Un risparmio economico notevole. Infatti le chiamate che sono gestite dalla tecnologia voip costano molto meno rispetto ad una rete tradizionale. Inoltre, bisogna tenere presente che i costi sono solo inerenti la connessione ad internet e l’abbonamento Voip attivo sul telefono.
- I costi riguardanti l’infrastruttura sono minori, poiché occorre solo un impianto per gestire l’operatore. Sostanzialmente tutto avviene grazie alla rete internet. Addirittura possono essere utilizzare delle tecnologie Cloud per spostare il centralino ovunque vogliamo, anche dall’altra parte del mondo.
- La scalabilità è un altro fattore a favore. Questo perché la gestione è facile e semplificata. Infatti, non occorre aggiungere numeri interni e modificare la configurazione dell’infrastruttura, poiché collegando il telefono apposito alla rete voip si avrà un impianto di telefonia voip funzionante e performante per la nostra attività.
- Si può centralizzare, infatti utilizzando il Cloud e la linea internet il tutto può essere gestito da un sistema di centralino virtuale. Si tratta di un sistema molto utile nel caso di più sedi distanti tra loro, avendo un servizio di comunicazione all’avanguardia, semplice e veloce.
Che cos’è un telefono voip e quale collegamento occorre?
la prima caratteristica di un telefono voip è senza dubbio quella di potergli assegnare un indirizzo IP. Grazie a questo sarà possibile permettergli di comunicare con la rete aziendale e comunicare attraverso la centrale voip.
Si tratta di telefoni comunque avanzati che permettono di gestire ulteriori servizi come trasferimenti di chiamata, code di attesa o rubriche. Molti operatori permettono anche di aggiungere ulteriori servizi in base all’occorrenza e alle proprie necessità.
Per poter garantire il massimo, questo telefono deve essere collegato ad una connessione ad internet potente e funzionante. Naturalmente, è meglio la fibra ottica, ma può andare bene anche la classica ADSL. Affidarsi a dei professionisti per l’installazione di una rete di telefonia voip è il primo passo per avere un sistema innovativo e all’avanguardia per la propria azienda, così da performare al meglio.